LE DIREZIONI SACRE
Fra le popolazioni native, si attribuisce grandissima e sostanziale importanza alle Quattro Direzioni Sacre, che accompagnano, seguono e guidano dalla nascita alla morte ogni singolo individuo.
Secondo i nativi, tutti gli esseri viventi, dagli animali agli alberi, crescono e si estendono in tutte le direzioni e per volere della fortuna e degli elementi, la crescita o la nascita, divengono più o meno complete.
Fin dalla nascita, un bambino nativo viene istruito e allevato spiegando ad esso come prima cosa i Quattro Poteri della Ruota di Medicina, contenuti nelle Quattro Sacre Direzioni.
Questo percorso ed insegnamento della Ruota di Medicina al bambino lo porta alla consapevolezza ed alla propria completezza nell'equilibrio fra sé stesso, la natura e gli dei.
Il bambino comincerà ad apprendere gli insegnamenti da una punta della Ruota di Medicina, indistintamente, andando mano a mano nel tempo a completarla facendo così il giro completo di tutte le Direzioni.
EST: illuminazione
Il colore dell’Est è il Giallo, la stagione è la Primavera e il corpo celeste ad esso associato è il Sole. Queste tre cose sono simboli di vita, di continua trasformazione e rigenerazione, di Illuminazione e luce interiore.
L’elemento associato è il Fuoco, al quale era associato lo spirito e, infatti, la natura era vista come la condensazione, la manifestazione materiale del Grande Spirito.
L’Est era chiamato dai Nativi “Il Luogo della Vista Lunga”, perché qui si poteva avere una vista “panoramica” della vita. Qui si trova infatti la Porta d’Oro che l’uomo varca alla sua morte.
Il Potere dell’Est è il Potere della Luce, dell’illuminazione mentale e spirituale e della visione interiore che deriva dalla coscienza dell’unità di tutte le cose viventi e che ci dà coraggio. L’animale totem associato all'est è l’Aquila, simbolo della libertà da tutte le forme di ignoranza e bigottismo, della chiaroveggenza e della preveggenza. Essa custodisce la dimora degli ideali più nobili, è più vicina a Nonno Sole e si bagna nell'amore della sua luce; l’Aquila riesce a guardare direttamente il Sole senza esserne abbagliata.
SUD: fiducia e innocenza
Il Sud è legato all'Estate e al colore Rosso, il colore del sangue ossigenato. E’ associato alla vitalità, alla salute, al vigore, al coraggio, all'energia fisica e alla potenza sessuale. L’elemento associato è l'Acqua. L’acqua fisica è fluida e se viene versata in un contenitore ne prende la forma: essa rappresenta perciò la fluidità e l’adattabilità. L’Acqua rappresenta anche la vita: senza il movimento fluido e penetrante dell’acqua, la Terra si asciugherebbe e diventerebbe arida e nulla potrebbe crescere. Il Sud è chiamato “La Via del Bambino”. L’animale totem connesso al su è il Topo. Il topo rappresenta la capacità di prendere coscienza delle cose avvicinandosi ad esse con le sensazioni e il tatto. Il Sud insegna ad agire nello stesso modo, con fiducia nel nostro intuito, nelle nostre sensazioni e nelle nostre emozioni.
OVEST: introspezione e trasformazione
L’elemento collegato all'Ovest è la Terra. Le caratteristiche della Terra sono solidità, inerzia, stabilità. L’Ovest è il luogo della materia, delle apparenze, del mondo della forma, della manifestazione fisica ed il luogo dell’esperienza dove si impara e si cresce. Spesso la Terra è rappresentata dalla sua forma più duratura, la pietra. La natura della Terra è sostentatrice, dà conforto, costanza e sicurezza.
L’Ovest è associato all'Autunno e come corpo celeste è legato alla Terra, mentre il colore dell’Ovest è il Nero, il colore della non-forma da cui tutto ha origine. Esso assorbe tutti I colori dello spettro in sé, immagazzina ed è protettivo. Nere erano infatti le Tende della Luna, i tipì dove le donne native si ritiravano durante le mestruazioni, per ascoltare nelle profondità del loro corpo il potente contatto con la Madre Terra, che si manifesta con grande forza attraverso il corpo della donna durante il ciclo.
L’animale totem associato alla direzione dell’ovest è l’Orso (grizzly). La forza che questo totem ci permette di contattare è quella di chi sa riconoscere il giusto momento per ritirarsi a recuperare le forze e riorganizzare i propri pensieri. Solo così è possibile preparare nuove e fertili strategie di azione.
NORD: conoscenza e saggezza
Il colore del Nord è il Bianco, il colore della purezza e dell’equilibrio. Esso è la somma di tutti I colori dello spettro solare e rappresenta perciò la perfezione e la completezza. L’elemento associato è l’Aria. Essa trasporta I nostri pensieri, sogni e aspirazioni. Perciò l’Aria è associata alla mente e alla comunicazione. Essa è legata anche al vento che sfiora l’anima di tutte le cose viventi e porta nei suoi viaggi una particella di tutto ciò che tocca. Questo elemento è associato all'attività mentale e alla comunicazione.
Il Nord viene poi associato all'Inverno e alle stelle, che per I Nativi erano simbolo di universalità e protezione divina. Essi credono, infatti, di discendere dal Popolo delle Stelle, che li portò sulla Terra milioni di anni fa. Il Nord è il "Luogo degli Anziani, della conoscenza e della saggezza". Conoscenza significa “ciò che è conosciuto” e per i nativi comprende filosofia, religione, scienza, che si devono integrare reciprocamente nella vita. L’animale totem connesso a questa direzione è il Bisonte, che era l’animale più importante per i Nativi Americani in quanto si donava completamente per permettere all'uomo di vivere, fornendogli tutto ciò di cui ha bisogno.
Ciascun simbolo della Medicina di una persona sarà dipinto con il colore della direzione che ha portato alla realizzazione di quel dono. Per esempio, l’Est è il Giallo, il Sud è il Rosso, l’Ovest è il Nero, il Nord è il Bianco, il Sopra è Blu, il Sotto è Verde o Marrone e il Dentro è generalmente Verde.
I Navajo hanno una Ruota di colori completamente diversa: l’origine risale alla storia della loro creazione.